Cookies

Cos’è un cookie?
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi.
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in quattro categorie: cookie essenziali (strictly necessary), performance cookie, functionality cookie e targeting cookie.

 

I cookie essenziali
permettono di muoversi all’interno di un sito web e di utilizzarne le funzioni. In assenza di questi cookie, i servizi richiesti non possono essere forniti. Ne è un esempio la memorizzazione delle azioni (es. testo immesso) per ritornare nelle pagine precedenti all’interno di una stessa sessione.

 

I performance cookie
raccolgono informazioni sull’uso di un sito web da parte dei visitatori, per esempio le pagine maggiormente visitate e l’eventuale visualizzazione di messaggi di errore del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono portare a una profilazione dei visitatori. Tutte le informazioni ottenute sono aggregate (quindi anonime) e utilizzate solo per migliorare il funzionamento del sito.

 

I functionality cookie
permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente (come il suo nome, la sua lingua e la regione geografica in cui si trova) e di fornire funzioni avanzate e più personalizzate. Per esempio, un sito web può essere in grado di fornire informazioni fiscali a livello locale utilizzando un cookie per memorizzare la provincia in cui si trova l’utente in quel momento. I functionality cookie possono essere utilizzati anche per fornire determinati servizi richiesti dall’utente, come la riproduzione di un video. Le informazioni raccolte da questi cookie possono essere rese anonime e non tengono traccia delle attività di navigazione dell’utente su altri siti web.

 

I targeting cookie
sono utilizzati per fornire contenuti pubblicitari più mirati all’utente e ai suoi interessi. Permettono anche di limitare il numero di apparizioni di una pubblicità e di determinare al contempo l’efficacia di una campagna pubblicitaria. Ricordano se un utente ha visitato o meno un sito web, condividendo questa informazione con altre organizzazioni (es. inserzionisti). I targeting o advertising cookie sono spesso collegati a funzioni del sito fornite da altre organizzazioni.

 

Come disattivare i cookies
Quasi tutti i browser sono impostati per accettare i cookie in assenza di diverse istruzioni, ma potrai autonomamente modificare la configurazione del tuo browser per bloccare i cookie. Nel caso di blocco dei cookie, però, la navigazione sul Sito e l’utilizzo di alcuni servizi può risultare molto limitata o impossibile.

Per disabilitare i cookie tramite configurazione del browser, si rinvia ai seguenti link:

 

Cookies di terze parti
Il Sito potrebbe avvalersi anche di cookie di terzi che, in aggiunta a quanto specificato nel presente documento, potrebbero compiere ulteriori attività di tracciamento. In merito a questi cookie, IMEAS ha unicamente l’obbligo di indicare il link al loro sito. I terzi saranno invece obbligati a rendere un’idonea informativa sul trattamento ed a fornire informazioni sulle modalità di blocco dei cookie utilizzati. Ti consigliamo quindi di consultare le norme sulla privacy dei servizi elencati di seguito, dove potrai trovare le informazioni sul relativo trattamento e potrai esprimere il tuo consenso.

Facebook può utilizzare cookie, web beacon ed altre tecnologie di memorizzazione, al fine di raccogliere o ricevere informazioni dal Sito; può inoltre usare tali informazioni per fornire servizi di misurazione, definire i destinatari delle inserzioni, secondo quanto descritto nella privacy policy adottata da Facebook, consultabile al link https://www.facebook.com/about/privacy/. Puoi disattivare la raccolta e l’utilizzo delle informazioni per la targettizzazione delle inserzioni tramite i link http://www.aboutads.info/choices e http://www.youronlinechoices.eu/.

Il Sito utilizza – tramite il servizio Google Analytics – anche cookie analytics, che raccolgono informazioni in forma aggregata ed anonima sul numero degli utenti e su come visitano il Sito. Il Sito integra inoltre alcune funzionalità sviluppate da terze parti che inviano i loro cookie (come Google Maps).

Per garantire una maggiore trasparenza sull’utilizzo e la rimozione dei dati, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie:

Facebook informativa:  https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Google+ informativa:  http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics (informativa):  https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Google Analytics (configurazione): https://tools.google.com/dlpage/gaoptout